Roma, chiude il Centro Baobab, simbolo di accoglienza e del volontariato
I migranti escono con le borse contenenti gli ultimi effetti personali: il Centro Baobab chiude. Ignorati gli appelli dei tanti volontari romani che, grazie al loro impegno, hanno reso questo luogo uno dei simboli dell'accoglienza italiana. Qui sono transitati 35 mila persone. La scorsa estate, almeno 700 migranti al giorno hanno usufruito dei servizi offerti dalla struttura. Questa mattina, al civico cinque di via Cupa, alle spalle della stazione Tiburtina, si sono presentati gli operatori del Campidoglio per ricollocare gli ultimi profughi rimasti, mentre altri sono scappati alla vista delle auto e del bus del Comune. "La chiusura è avvenuta - ha spiegato il Campidoglio -. Oggi si sono concluse le attività per la sistemazione degli ultimi ospiti, ma come già garantito dal Commissario straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, tutti hanno ricevuto la necessaria assistenza grazie anche all'impiego del personale del Dipartimento sociale".