Roma Pride 2016, "Chi non si accontenta lotta"
Corteo LGBT
"Chi non si accontenta lotta". E' lo slogan scelto dagli organizzatori dell'edizione 2016 del "Roma Pride", il corteo-parata degli attivisti Lgbt. Decine di migliaia i partecipanti (gli organizzatori ne annunciano "oltre 300mila", provenienti da tutta Italia), centinaia i vessilli arcobaleno e una quindicina i coloratissimi carri allegorici che sfilano per le strade cittadine sulle note di "Simili", l'ultimo album di Laura Pausini. Madrina del Roma Pride e' quest'anno Asia Argento, presente alla parata, che nel messaggio della vigilia ha scritto "Siamo tutti gay. Anche io sono gay" e invitato a lottare per una legge sui diritti civili molto piu' efficace di quella appena approvata. "A me i contentini non sono mai piaciuti - ha ricordato - Bisogna pretendere e ottenere molto di piu'".