Paliano e Roma. Una giornata in memoria di Willy: i murales e la fiaccolata
Due murales che ritraggono Willy, uno nel quartiere Ostiense e l'altro nel Comune di Paliano. Una fiaccolata nel III Municipio con decine di persone. E infine l'idea di intitolare l'area verde di piazza Pepe, nel multietnico rione Esquilino, in suo nome
Sono queste le iniziative a Roma e Provincia per ricordare il giovane Willy Monteiro Duarte, vittima dell'ormai tristemente noto pestaggio di Colleferro, dove ha perso la vita.
Le iniziative in sua memoria si sono concentrate nella giornata di ieri e almeno per quanto riguarda la Capitale hanno interessato tutte i Municipi I, III e VIII guidati da presidenti di centrosinistra, rispettivamente Sabrina Alfonsi, Giovanni Caudo e Amedeo Ciaccheri.
La giornata si era aperta con l'inaugurazione del primo murale, quello a Paliano, Comune dove viveva Willy con la sua famiglia. Un'opera conclusa nella notte di ieri e realizzata dallo street artist Ozmo, su iniziativa della rivista Vanity Fair, sul cui numero di oggi campeggia il volto del ragazzo. In quell'occasione il sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, aveva anche annunciato la realizzazione di un monumento in suo onore.
Nel pomeriggio le altre tre iniziative. Il I Municipio ha annunciato di aver "votato una delibera di giunta che dedica l'area verde di piazza Pepe a Willy Monteiro Duarte" e di aver "dato mandato all'ufficio tecnico di predisporre una targa, avviando nello stesso tempo un concorso di idee per la realizzazione di una targa definitiva da apporre al termine dei lavori previsti sull'area".
Il presidente dell'VIII Municipio, Amedeo Ciaccheri, insieme all'associazione NiBi (Neri Italiani - Black Italians) è stato invece promotore di un altro murale, poi realizzato nel pomeriggio dalla Crew di graffiti 'Dans La Rue', un gruppo di Street artist specializzato in graffiti politici dal messaggio antifascista e antirazzista. In questo caso l'opera è stata realizzata a pochi metri dall'entrata della facoltà di Roma Tre, a Ostiense.
Infine, la fiaccolata per le strade del III Municipio. Alcune decine di persone si sono date appuntamento in piazza Sempione e sono rimaste ferme in silenzio per onorare la memoria di Willy.