Roma, arrivano i primi 25 bus: l'Atac rinnova la flotta e sperimenta il ritorno al bigliettaio fisso
Nuovi bus: a presentarli questa mattina, in un viaggio inaugurale sulla linea 558 Torre Maura Gardenie, la sindaca di Roma Virginia Raggi insieme all'assessora alla Città in Movimento Linda Meleo e all'amministratore unico di Atac Manuel Fantasia.
"Da questa mattina i primi autobus circolano nella Capitale, soprattutto nelle periferie: da Rebibbia a Tor Vergata, da Cinecittà a Grottarossa, da Tor Sapienza a Porta di Roma, da Tor Lupara a Saxa Rubra fino a Centocelle", hanno spiegato Atac e Campidoglio. "I 150 mezzi sono stati acquistati tramite leasing finanziario e la fornitura totale è costata circa 51 milioni e 531 mila euro. Ad ora sono arrivati i primi 25 nuovi bus. Entro novembre ce ne saranno 60 in circolazione; entro fine anno si toccherà quota 100 visto che a dicembre è previsto l'arrivo di altri 40 mezzi. I restanti 50 saranno operativi nel 2017".
Il ritorno del bigliettaio
Potrebbe tornare a breve, almeno in via sperimentale, il controllore fisso dei biglietti sugli autobus dell'Atac. A rivelarlo è il Campidoglio. Per ora saranno 5 le linee scelte per fare questo test, che partirà entro la prossima settimana. Una prima prova è stata fatta oggi nel corso del viaggio inaugurale di uno dei primi 25 nuovi bus, in strada da oggi è destinate alle linee periferiche. I tre controllori a bordo hanno elevato anche alcune multe nel corso nel tragitto da Torre Spaccata a Centocelle.
Il ritorno del bigliettaio
Potrebbe tornare a breve, almeno in via sperimentale, il controllore fisso dei biglietti sugli autobus dell'Atac. A rivelarlo è il Campidoglio. Per ora saranno 5 le linee scelte per fare questo test, che partirà entro la prossima settimana. Una prima prova è stata fatta oggi nel corso del viaggio inaugurale di uno dei primi 25 nuovi bus, in strada da oggi è destinate alle linee periferiche. I tre controllori a bordo hanno elevato anche alcune multe nel corso nel tragitto da Torre Spaccata a Centocelle.