L'omaggio a Bud Spencer, folla a Roma alla camera ardente
Posticipata la chiusura per la gran folla
E' stata prorogata a causa dell'afflusso incessante di persone la chiusura della camera ardente di Bud Spencer, scomparso il 27 giugno a Roma a 86 anni. I vigili di Roma Capitale hanno tolto le transenne per facilitare l'accesso alla sala della Protomoteca del Campidoglio ancora fino alle 19,30. A dare l'ultimo saluto al gigante buon del cinema ci sono i figli, la moglie, i parenti, amici, politici e tanta gente comune. "Era un grande, siamo qui per lui", dicono i fan. Qualcuno depone mazzi di fiori chiedendo il permesso ai tre figli Giuseppe, Christiana e Diamante e ai nipoti, che scambiano con loro strette di mano, parole e sorrisi con grande semplicità. Molta gente scrive frasi sui registri delle presenze posti all'ingresso e all'uscita. Nella camera è ben visibile lo stemma del Coni che celebra la carriera sportiva di Pedersoli, venti volte campione nazionale di nuoto.
Le esequie del popolare attore, scomparso il 27 giugno a 86 anni, saranno celebrate domani a Roma nella chiesa degli artisti in piazza del Popolo.
Le esequie del popolare attore, scomparso il 27 giugno a 86 anni, saranno celebrate domani a Roma nella chiesa degli artisti in piazza del Popolo.