Roma, riapre la galleria Giovanni XXIII
A luglio i lavori sulla "canna sud".
Riaprirà domattina martedì 3 marzo al traffico, dopo la prima parte dei lavori di riqualificazione, la galleria Giovanni XXIII di Roma. La prima fase dei lavori - durata circa 40 giorni - ha riguardato la canna nord, il tunnel in direzione via Pineta Sacchetti/Gemelli, poi in estate il cantiere si sposterà sull'altra corsia.
Questa mattina la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha effettuato una visita al cantiere e ringraziato gli operai insieme all'assessore alle Infrastrutture Linda Meleo e ai presidenti dei Municipi XIV e XV, Stefano Simonelli e Alfredo Campagna.
"Questi interventi - ha spiegato - vengono effettuati per la prima volta da quando la galleria è stata aperta, non sono mai state fatte le manutenzione ordinarie e straordinarie e quindi siamo arrivati a oggi con la necessità di rifare l'asfalto, rimettere in quota i tombini, pulire tutto, aggiustare i pannelli fotoriflettenti e fotocatalitici, che degradano l'inquinamento aiutando a preservare l'infrastruttura più a lungo".
La sindaca ha specificato che "ci saranno ancora pochi giorni di chiusura, solo notturna, per completare gli interventi e poi questa estate si lavorerà sulla galleria a scendere".
Il costo complessivo dell'intervento è di 5 milioni di euro, una cifra che comprende anche la fase dei lavori sulla 'canna sud' (direzione Stadio Olimpico e Salaria) che partiranno a luglio, dopo la chiusura delle scuole e le partite degli Europei di calcio che Roma ospiterà a giugno.