Roma. Le cassette vuote e la spesa sociale
Durante la fase più acuta della pandemia le associazioni e i movimenti del terzo settore a Roma sono stati protagonisti di una grande mobilitazione solidale per assistere con pacchi spesa i più poveri, le famiglie che avevano perso lavoro e reddito a causa del lockdown.
Un impegno che continua tutt’ora perché l’emergenza sociale nella capitale è tutt’altro che finita. Purtroppo a Roma i rapporti tra l’amministrazione comunale e questa galassia di comitati e associazioni non sono facili. Sabato scorso i movimenti hanno dato vita ad una manifestazione in Campidoglio che i media hanno ribattezzato il movimento delle cassette. Ma chi sono i nuovi poveri romani e quali sono i nodi del difficile rapporto col Campidoglio? Ce ne parla Alessandra Solarino