Le drammatiche immagini degli sbarchi a Lesbo girate dagli operatori umanitari
Le drammatiche immagini degli sbarchi dei migranti nell'isola di Lesbo, sequenze girate dai volontari di Oxfam e di altre organizzazioni non governative.
"Chi vuole chiedere asilo deve essere accolto degnamente, non trattenuto in centri di detenzione" Questo l'appello che arriva oggi da Oxfam, Norwegian Refugee Council e Solidarity Now, alla vigilia della visita di Papa Francesco e del Patriarca Bartolomeo prevista domani nell’isola di Lesbo.
Dal 20 marzo – data dell’accordo tra UE e Turchia sull’emergenza migranti – circa 6.300 persone sono arrivate nelle isole greche, e sono trattenute, in veri e propri centri di detenzione. La maggioranza di loro ha fatto richiesta di asilo: tuttavia la Commissione Europea, nonostante l’impegno dello scorso 4 aprile a inviare nelle isole 1.500 funzionari e poliziotti per esaminare le richieste, non ha assicurato ancora il sostegno necessario al Greek Asylum Service, che può contare a Lesbo su appena una manciata di funzionari e operatori. Questa la denuncia delle organizzazioni umanitarie.