Roy Lichtestein Opera Prima. A Torino i disegni inediti di un'icona del Pop Art
A 50 anni dalla prima mostra sulla pop art americana in Europa, tenuta nel 1964 a Torino, allora culla dell'arte povera, il capoluogo piemontese dedica all'icona
del pop Roy Lichtenstein una personale incentrata sui disegni. Alla mostra "Roy
Lichtestein Opera Prima" alla Galleria d'arte moderna sono esposte 235 opere, metà delle quali mai viste in Italia, che illustrano il processo intimo della creazione artistica dell'autore. Sono lavori che spaziano dagli Anni '40 al 1997, anno della morte
dell'artista. Alcuni non erano mai usciti prima dalla casa di Lichtenstein. Altri, come Drawing for Girl with Hair Ribbon del 1965, l'immagine scelta per la copertina del catalogo, sono stati staccati per la prima volta dalle pareti della camera da letto del collezionista parigino che ne è proprietario.