Furono i Romani a collegare la Puglia con il resto d'Europa attraverso la via Appia e la Trajanea, che ancora oggi scorrono nel sottosuolo di Bari. Percorrendo i vicoli della città vecchia si può entrare in chiese e palazzi che nascondono tra le fondamenta i resti archeologici di basiliche paleocristiane, forni e interi quartieri commerciali. Lo storico dell'arte Costantino D'Orazio ci guida all scoperta di questi affascinanti sotterranei