Le aziende italiane chiedono più formazione per conquistare i mercati esteri
Si conclude davanti a 700 imprenditori il Sales Forum, il più importante evento di formazione per il business in Italia dedicato alle Pmi
Oltre 700 partecipanti provenienti dal mondo delle Pmi e delle Start-Up, dopo la giornata di ieri in compagnia di Jill Konrath, si sono ritrovati anche oggi all’Atahotel Expo Fiera di Pero (MI) per ascoltare Oren Klaff. Klaff di mestiere convince banche ad investire in progetti e aziende e, grazie alla tecnica del pitching, è riuscito ad ottenere finanziamenti per più di un miliardo di dollari.
Da un’indagine realizzata da Confapi, la Confederazione delle Piccole e Medie Imprese Private Italiane, emerge che le aziende italiane chiedono più formazione in comunicazione, management e Ict. Far fronte ai cambiamenti repentini del sistema produttivo diventa complicato senza un’adeguata formazione che permetta di allinearsi agli standard dei mercati esteri. Competere con le aziende straniere necessita competenze specifiche che consentano di fare la differenza nell’immediato.
Da un’indagine realizzata da Confapi, la Confederazione delle Piccole e Medie Imprese Private Italiane, emerge che le aziende italiane chiedono più formazione in comunicazione, management e Ict. Far fronte ai cambiamenti repentini del sistema produttivo diventa complicato senza un’adeguata formazione che permetta di allinearsi agli standard dei mercati esteri. Competere con le aziende straniere necessita competenze specifiche che consentano di fare la differenza nell’immediato.