Sally Ride: il doodle di Google celebra la pioniera americana dello Spazio
La storia dell'esplorazione dello Spazio è fatta di pioneri. E Sally Kristen Ride è una di questi. Sally Ride è stata la prima astronauta statunitense. È andata nello spazio nel 1983 (per la precisione il 18 giugno 1983 a bordo della settima missione dello Space Shuttle). Prima di lei solo due donne sovietiche avevano compiuto la stessa impresa: Valentina Vladimirovna Tereškova, vent'anni prima, e Svetlana Evgen'evna Savickaja nel 1982.
La Ride è scomparsa nel 2012 all'età di 61 anni per un tumore al pancreas e oggi Google la celebra con un doodle. Un doodle speciale, perché Sally Ride non è stata soltanto la prima astronauta americana. Dopo la sua morte venne alla luce che sua compagna di vita per 27 anni era stata l’educatrice ed ex tennista Tam O’Shaughnessy. La Nasa affermò che la bisessualità della Ride (che era stata sposata, dal 1982 al 1987, al collega Steven Hawley) non fu nascosta. Ma che, come nelle forze armate Usa, alla Nasa vigeva il principio “Don’t ask, don’t tell” (“Non chiedere, non dire”). In particolare, per quanto riguardava gli orientamenti sessuali degli astronauti.