Sanremo 2017. Da Tiziano ferro al finto Bob Dylan, gli ospiti della prima serata
Gli ospiti della prima serata del Festival
Il grande protagonista della prima serata del 67esimo Festival di Sanremo è Tiziano Ferro. La sua voce ha illuminato l'Ariston per ben tre volte durante la serata. È sua l'apertura della kermesse canora con l'omaggio a Luigi Tenco nel 50esimo anniversario dalla sua morte: una versione di 'Mi sono innamorato di te' cantata in un teatro semi buio emozionantissima. Poi Ferro torna sul palco a metà serata, prima cantando da solo 'Potremmo ritornare' e poi, insieme alla 'Cantantessa' Carmen Consoli 'Il conforto'. Emozionati, visibilmente, tutti e due, e emozionanti.
Altro ospite atteso, Ricky Martin che con un medley dei suoi brani di maggior successo fa ballare l'Ariston, la sala stampa e il pubblico a casa. Come lui, riesce a fare scatenare il pubblico la band inglese dei Clean Bandit con la hit mondiale, doppio disco platino in Italia, 'Rockabye'.
Grande tensione, alla vigilia, per la prima copertina di Maurizio Crozza. Il comico, reduce da esperienze non del tutto positive al Festival, si collega in video e non risparmia nessuno. Dalle larghe intese di Renzi allo stipendio di Salvini, dalle "banche toscane" alla magistratura, fino a dissacrare il Festival, in Eurovisione "per farla pagare all'Europa".
Un accenno anche alla cronaca e all'attualità con l'arrivo sul palco degli eroi del terremoto e con Raoul Bova come testimonial del 'Progetto sorriso', che raccoglie fondi per la ricostruzione dei luoghi del centro Italia colpita dal sisma.
Ospite della prima serata anche la compagna di Raoul, Rocio Munoz Morales, valletta di Carlo Conti due edizioni fa.
All'Ariston si è parlato anche di bullismo con i ragazzi dell'associazione MaBasta e la giornalista Sky Diletta Leotta e di sport con il cestista Marco Cusin e la pallavolista Valentina Diouf.
Altro ospite atteso, Ricky Martin che con un medley dei suoi brani di maggior successo fa ballare l'Ariston, la sala stampa e il pubblico a casa. Come lui, riesce a fare scatenare il pubblico la band inglese dei Clean Bandit con la hit mondiale, doppio disco platino in Italia, 'Rockabye'.
Grande tensione, alla vigilia, per la prima copertina di Maurizio Crozza. Il comico, reduce da esperienze non del tutto positive al Festival, si collega in video e non risparmia nessuno. Dalle larghe intese di Renzi allo stipendio di Salvini, dalle "banche toscane" alla magistratura, fino a dissacrare il Festival, in Eurovisione "per farla pagare all'Europa".
Un accenno anche alla cronaca e all'attualità con l'arrivo sul palco degli eroi del terremoto e con Raoul Bova come testimonial del 'Progetto sorriso', che raccoglie fondi per la ricostruzione dei luoghi del centro Italia colpita dal sisma.
Ospite della prima serata anche la compagna di Raoul, Rocio Munoz Morales, valletta di Carlo Conti due edizioni fa.
All'Ariston si è parlato anche di bullismo con i ragazzi dell'associazione MaBasta e la giornalista Sky Diletta Leotta e di sport con il cestista Marco Cusin e la pallavolista Valentina Diouf.