Sanremo 2020. Affetto da Sla canta con 'comunicatore vocale'. "Mio messaggio a milioni di persone"
Dal sogno a Sanremo: Amadeus ha invitato Paolo, lo chef di 22 anni di Oristano che da 4 anni combatte con la Sla. Era entrato tra i 65 prefinalisti, poi l'invito tra gli ospiti a presentare il brano autobiografico da lui scritto: 'Io sono Paolo'
"Se esiste una speranza ci voglio provare. Per volare mi bastano gli occhi, sono la montagna che va da Maometto, pur restando disteso sul letto", è una delle strofe del brano 'Io sono Paolo'. Lo chef di 22 anni di Oristano, che da quattro anni combatte con la Sla, ha regalato emozioni. Oltre allo show e al divertimento, Sanremo 2020 è stato capace di fermare il tempo. E così Paolo Palumbo, tracheostomizzato, la sua vittoria l'ha vinta: "Il mio messaggio è arrivato a milioni di persone", commenterà il giorno dopo. La voce l'ha prestata Christian Pintus, in arte rapper Kumalibre, mentre suo fratello Rosario agiva sul macchinario per farlo interagire con gli occhi. L'unica parte del corpo che Paolo può muovere.
Finita la musica inizia una lezione di vita. "La mia non è la storia di un ragazzo sfortunato, ma di un ragazzo che non si è arreso - è il messaggio che Paolo lancia con la voce metallica dal 'comunicatore vocale' con il quale si esprime grazie al movimento degli occhi. I limiti sono solo dentro di noi. Ricordate che il tempo che abbiamo a disposizione è poco ed è nella mente che ristagnano le disabilità più gravi". Mentre il computer elaborava il pensiero di Paolo, l'Ariston è rimasto in silenzio mentre Amadeus è apparso visibilmente commosso.
Finita la musica inizia una lezione di vita. "La mia non è la storia di un ragazzo sfortunato, ma di un ragazzo che non si è arreso - è il messaggio che Paolo lancia con la voce metallica dal 'comunicatore vocale' con il quale si esprime grazie al movimento degli occhi. I limiti sono solo dentro di noi. Ricordate che il tempo che abbiamo a disposizione è poco ed è nella mente che ristagnano le disabilità più gravi". Mentre il computer elaborava il pensiero di Paolo, l'Ariston è rimasto in silenzio mentre Amadeus è apparso visibilmente commosso.