Scacchi razzisti perché il bianco muove per primo? Karpov: "Follia totale", Kasparov: "Giocate a Go"
La polemica sui 'social media'.
Tutto è nato da un 'tweet' di John Adams, un economista che nel 2015 è stato portavoce della federazione australiana degli scacchi che la settimana scorsa ha rivelato di essere stato contattato dall'ABC di Sydney che gli chiedeva un commento sulla controversia razziale negli scacchi: "Ho appena ricevuto una telefonata da un produttore della ABC Sydney in cerca di un commento sul gioco degli scacchi! L'ABC si è fatta l'idea che gli scacchi siano RAZZISTI, dato che il bianco muove sempre per primo", ha scritto Adams su Twitter dopo aver respinto la richiesta, scatenando un dibattito online.
🚨 BREAKING 🚨
— John Adams (@adamseconomics) June 23, 2020
I just received a phone call from an ABC Sydney based producer seeking a comment about the game of chess!
The ABC have taken the view that chess is RACIST given that white always go first!
They are seeking comment from a chess official as to whether
La polemica è giunta all'orecchio di Anatoly Karpov, leggenda prima sovietica e poi russa degli scacchi, che ha definito il dibattito sul razzismo nel gioco una follia totale che non ha nulla a che fare con gli scacchi: "È iniziato un periodo di follia totale", ha detto l'ex campione del mondo, "Cosa c'entra (il razzismo) con questo gioco secolare?"
Sula questione è intervenuto anche l'altro grande campione russo Garry Kasparov, avversario di Karpov in epiche partite e negli ultimi anni anche voce dell'opposizione democratica a Putin in esilio volontario a New York, che in un recente intervento su Twitter ha ironicamente suggerito alla ABC australiana, invece di sprecare il denaro dei contribuenti con il "giornalismo d'inchiesta" sul razzismo insito negli scacchi, di giocare a Go, il millenario gioco cinese di strategia in cui è la pedina nera a muovere per prima.
If you are worried that the game of chess is racist, please take up Go, where black moves first, instead of looking foolish by wasting taxpayer money at a state broadcaster to "investigate" it! https://t.co/DPjvvWbqcb
— Garry Kasparov (@Kasparov63) June 23, 2020
L'idea che la prima mossa del bianco abbia una connotazione razzista non è nuova. L'anno scorso, in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale, due giovani campioni di scacchi, il campione del mondo norvegese Magnus Carlsen e l'olandese Anish Giri, pubblicarono il video di una partita iniziata con la mossa del nero: "Abbiamo infranto una regola degli scacchi oggi, per cambiare le menti domani."
#MoveForEquality pic.twitter.com/1vWaZHqzy7
— Magnus Carlsen (@MagnusCarlsen) March 20, 2019
Riguardo al colore dei pezzi, la regola di fondo del gioco è che essi siano di due tonalità differenti facilmente distinguibili sulla scacchiera. Allo stesso criterio si deve la forma dei pezzi ormai diventata popolare e usata obbligatoriamente nelle competizioni ufficiali, una forma standardizzata dal campione inglese Howard Staunton a metà dell'Ottocento.