Solstizio d'estate a Stonehenge e il sole di mezzanotte sul Circolo Polare Artico
Oltre 30 mila persone si sono radunate nei siti storici di Stonehenge e Avebury. Stretti gli uni agli altri, avvolti da coperte, turisti, curiosi e veterani del culto pagano hanno sfidato la notte per attendere i primi raggi di sole. Riti, invocazioni, ma anche esercizi di yoga hanno accompagnato l'attesa dell'alba del solstizio che segna il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero settentrionale. Un appuntamento che attira migliaia di persone e che consacra Stonehenge, per la sua posizione strategica, osservatorio astronomico. Sul Circolo Polare Artico, invece, il solstizio d'estate concede un altro fenomeno: unico giorno in cui si può assistere al «Sole di mezzanotte».