Usa, Corte Suprema legalizza nozze gay. E il paese si tinge di tutti i colori
Negli Usa, la storica decisione della Corte suprema degli Stati Uniti, che ha stabilito che il matrimonio è un diritto garantito dalla Costituzione, anche alle coppie omosessuali, tutti gli Stati del Paese dovranno permettere a due persone dello
stesso sesso di sposarsi e riconoscere i matrimoni omosessuali contratti in qualsiasi parte del Paese. Finora, la questione era stata lasciata in mano ai singoli Stati: in 37 nel corso degli anni, avevano deciso di legalizzare le nozze omosessuali, più il District of Columbia. Ora la Corte, che due anni fa preferì non esprimersi, con cinque voti favorevoli e 4 contrari, non si è tirata indietro e ha deciso che gli Stati devono legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso in base al quattordicesimo emendamento della Costituzione, che garantisce la parità di tutti i cittadini
davanti alla legge. Per festeggiare in molte città gli omosessuali sono scesi in piazza per celebrare insieme la storica decisione che vede finalmente riconosciuti i loro diritti e moltissimi monumenti e simboli del paese sono stati illuminati con i colori dell'arcobaleno.