A Cape Canaveral gli astronauti della Crew Dragon: ecco come raggiungeranno l'Iss
Il lancio del prossimo 27 maggio segnerà il ritorno degli Stati Uniti al volo spaziale con equipaggio, dopo quasi un decennio. La video-animazione della SpaceX mostra le fasi della futura missione
Con un piccolo jet della Nasa sono atterrati al Kennedy Space Center di Cape Canaveral i due astronauti che il prossimo 27 maggio voleranno verso la Stazione Spaziale Internazionale: Robert Behnken e Douglas Hurley. Dal 13 maggio si trovavano a Houston, presso l'Astronaut Quarantine Facility del Johnson Space Center, dove avevano iniziato la fase di isolamento pre-volo.
Il loro lancio, a bordo della navicella Crew Dragon della SpaceX spinta da un razzo Falcon9, sancirà lo storico ritorno degli Stati Uniti al volo spaziale con equipaggio, nove anni dopo l'ultima missione dello Shuttle Atlantis. Sarà, inoltre, il primo lancio di astronauti in orbita per mezzo di un vettore sviluppato da un'azienda privata.
Una video-animazione, pubblicata da SpaceX, percorre tutte le fasi della futura missione, denominata "Demo 2": dal decollo dalla piattaforma di lancio Pad 39 (la stessa delle missioni Apollo e del programma Space Shuttle), all'aggancio con la Stazione Spaziale Internazionale, fino al distacco e al rientro in atmosfera.
Il loro lancio, a bordo della navicella Crew Dragon della SpaceX spinta da un razzo Falcon9, sancirà lo storico ritorno degli Stati Uniti al volo spaziale con equipaggio, nove anni dopo l'ultima missione dello Shuttle Atlantis. Sarà, inoltre, il primo lancio di astronauti in orbita per mezzo di un vettore sviluppato da un'azienda privata.
Una video-animazione, pubblicata da SpaceX, percorre tutte le fasi della futura missione, denominata "Demo 2": dal decollo dalla piattaforma di lancio Pad 39 (la stessa delle missioni Apollo e del programma Space Shuttle), all'aggancio con la Stazione Spaziale Internazionale, fino al distacco e al rientro in atmosfera.