2 novembre 1975 - 41 anni fa fu assassinato Pier Paolo Pasolini
Il 2 novembre 1975, 41 anni fa, viene trovato all'Idroscalo di Ostia il corpo martoriato di Pier Paolo Pasolini. Nella notte i carabinieri fermano un giovane, Giuseppe Pelosi, detto “Pino la rana” alla guida di una Giulietta 2000 che risulterà di proprietà proprio di Pasolini. Il ragazzo, interrogato dai carabinieri, confessa l’omicidio.
Scrittore e regista cinematografico, nato a Bologna il 5 marzo 1922 e morto a Ostia (Roma) il 2 novembre 1975. Poeta, narratore, filosofo, intellettuale impegnato oltre che regista, erede professo di Roberto Rossellini. La sua vicenda biografica coincide con la tumultuosa attività dello scrittore, del regista e dell'intellettuale impegnato a testimoniare e a difendere, spesso anche in sede giudiziaria, la propria radicale diversità, fino alla morte per assassinio, avvenuta il 2 Novembre del 1975 all'idroscalo di Ostia. Nella sua ultima intervista concessa poche ore prima di morire, disse: "Il complotto ci fa delirare. Ci libera da tutto il peso di confrontarci da soli con la verità. Che bello se mentre siamo qui a parlare qualcuno in cantina sta facendo i piani per farci fuori. È facile, è semplice, è la resistenza".
Per approfondire: Pier Paolo Pasolini, morte di un intellettuale scomodo
I tanti Pasolini. Ventisei scatti per ricordare lo scrittore e regista (foto)
Speciale Rainews24. Pasolini, l'eredità e i misteri
Il cinema di Pasolini
Per approfondire: Pier Paolo Pasolini, morte di un intellettuale scomodo
I tanti Pasolini. Ventisei scatti per ricordare lo scrittore e regista (foto)
Speciale Rainews24. Pasolini, l'eredità e i misteri
Il cinema di Pasolini