Oggi è il 4 marzo, il giorno di Lucio Dalla
La morte di Lucio Dalla è avvenuta 8 anni fa, il primo marzo 2012, per un infarto a Montreux in Svizzera
Sono passati 8 anni dalla morte di Lucio Dalla che oggi avrebbe compiuto 77 anni. E' impossibile dimenticare la sua data di nascita grazie a 4/3/1943, una delle più belle canzoni italiane di sempre, che in origine doveva chiamarsi "Gesù bambino", ma che fu censurata per poter gareggiare al Festival di Sanremo del 1971. Il titolo divenne il giorno del compleanno di Dalla e portò fortuna all'artista che arrivò terzo, inaugurando così un nuovo corso della sua carriera.
Tra i suoi tanti capolavori "L'anno che verrà", "Piazza Grande", "Caruso", "Com'è profondo il mare". La vena creativa e l'energia vitale lo accompagnano fino all'ultimo giorno della sua vita, generando una serie interminabile di dischi, colonne sonore, concerti, tournée, collaborazioni artistiche, spettacoli e regie teatrali.
Tra i suoi tanti capolavori "L'anno che verrà", "Piazza Grande", "Caruso", "Com'è profondo il mare". La vena creativa e l'energia vitale lo accompagnano fino all'ultimo giorno della sua vita, generando una serie interminabile di dischi, colonne sonore, concerti, tournée, collaborazioni artistiche, spettacoli e regie teatrali.
La sua città, Bologna, lo ricorda con una serie di iniziative tra cui la mostra “Noi. Non erano solo canzonette” a Palazzo Belloni. Un'iniziativa de Il Resto del Carlino permette di entrare gratuitamente per rivivere una fetta di storia italiana anche attraverso la musica e in particolare le canzoni del periodo 1958-1982.
Lucio Dalla e la musica (Intervista di Fausto Pellegrini, 2006)