Questa scatola di legno è ... il primo mouse
Il potenziale commerciale del brevetto non fu subito capito
Il nome banale, "mouse", gli fu dato per la forma che vagamente richiamava quella di un topo, nella prospettiva di cambiarlo se fosse stato approvato.
La presentazione del primo mouse nel 1968
Una curiosità: Engelbart non vide un dollato per l'invenzione del mouse. Durante un'intervista disse che non aveva nessuna idea del potenziale commerciale del brevetto.
In tanti non lo colsero subito, basti pensare che l'ingresso del mouse nell'uso comune arriva più di dieci anni dopo quando fu messo in commercio dalla Xerox che realizzò il primo mouse "a pallina" e il primo computer dotato di mouse (lo Xerox Star). Era il 1973 e la dimostrazione del suo funzionamento colpì un giovanissimo Steve Jobs, che ne realizzò una versione più avanzata per Lisa, primo modello di personal computer della Apple. Proprio a Jobs si deve l'assetto definitivo del mouse, cui si sarebbero ispirate le versioni successive, sia quelli a funzionamento meccanico, sia quelli dotati di sistema ottico o laser.