Ancora acqua alta oggi e domani a venezia
Il livello medio dei primi 15 giorni di marzo di quest'anno, registrando 53 cm, è il più alto mai registrato dal 1941
La marea questa mattina ha raggiunto i 109 cm alle 9.45. Un dato che non si è discostato molto da quanto previsto dal Comune, cioè un valore tra 105 e 110 cm alle 10. Acqua alta anche questa sera, come prevede il Centro Maree, con una punta massima di 100 cm alle 22.40, e domani saranno due i valori massimi che porteranno disagi in città. Alle 10.30 e alle 23.15 si prevede infatti che la marea si attesti su valori sostenuti, pari a 110 cm, allagando il 12% della città.
A provocare l'acqua alta sarà un brusco abbassamento della pressione con richiamo di venti da scirocco lungo la costa croata del medio e basso Adriatico.Il Centro Meteo dell'Arpa Veneto afferma che "sabato arriverà un impulso freddo dall'Europa nord orientale che alimenterà un minimo depressionario presente sul bacino occidentale del Mediterraneo. Il tempo si manterrà variabile a tratti perturbato; il calo termico sarà sensibile con temperature che si porteranno su valori ben al di sotto della norma, soprattutto da domenica". Curioso notare che il livello medio dei primi 15 giorni di marzo di quest'anno, registrando 53 cm, è il più alto mai registrato dal 1941
A provocare l'acqua alta sarà un brusco abbassamento della pressione con richiamo di venti da scirocco lungo la costa croata del medio e basso Adriatico.Il Centro Meteo dell'Arpa Veneto afferma che "sabato arriverà un impulso freddo dall'Europa nord orientale che alimenterà un minimo depressionario presente sul bacino occidentale del Mediterraneo. Il tempo si manterrà variabile a tratti perturbato; il calo termico sarà sensibile con temperature che si porteranno su valori ben al di sotto della norma, soprattutto da domenica". Curioso notare che il livello medio dei primi 15 giorni di marzo di quest'anno, registrando 53 cm, è il più alto mai registrato dal 1941