Acqua e sapone, la giornata mondiale della pulizia delle mani
Per contenere il rischio di contrarre il virus dell'Ebola, l'Oms consiglia di lavarsi le mani e disinfettarsi con gel. Così i bambini dei paesi a rischio prima di entrare in classe si mettono in fila davanti alla fontanella. Lo sa bene l'Unicef che ogni 15 ottobre celebra la Giornata mondiale della pulizia delle mani. Oltre un milione e mezzo di bambini sotto i 5 anni muoiono a causa della diarrea ogni anno, mentre la polmonite ne uccide ogni anno quasi due milioni. Lavarsi le mani è la misura più efficace e meno costosa per prevenire queste malattie, ma in molte parti del mondo è un'abitudine poco diffusa più per scarse nozioni di igiene che per problemi economici. Il sapone è presente nel 95% delle famiglie in Uganda, nel 97% in Kenya, ma è usato per lavare panni o stoviglie, o fare il bagno o la doccia, non per il lavaggio regolare delle mani durante la giornata.