Agrigento, dall'alba al tramonto a spasso nella Valle dei Templi in compagnia di eroi e divinità
Dal 14 luglio e fino a settembre ogni domenica visite guidate
Alla scoperta della Valle dei Templi con il Museo Griffo che di Agrigento conserva la memoria antica, dall'alba al tramonto. Sarà una lunga estate, quella di questa porzione di Sicilia dove il tempo sembra essersi fermato per permettere ai visitatori di avvicinarla in maniera del tutto speciale. L'anno scorso l'alba teatralizzata alla Valle dei Templi fu un esperimento partito in sordina, quest'anno si comincia la prossima domenica anche con le passeggiate al tramonto: si potranno seguire percorsi tematici, negli ipogei sotterranei, tra le macchine edili antiche a grandezza naturale, alla scoperta dei monumenti più importanti o immersi nella natura. Gli spettatori saranno accolti da dei, eroi, eroine e diverse figure mitologiche, statue che si animeranno, tra rievocazioni di arcaici rituali, corse danzate, dispetti, litanie e versi tratti da opere di celebri autori dell'antichità, miscelati al racconto di guide esperte e archeologi.
Queste le date per le albe e i tramonti nella Valle dei templi, le prossime domeniche di luglio (il 14 e il 28), le quattro di agosto (4, 11, 18 e 25) e la prima di settembre. Le visite "teatralizzate" sono a cura di Coop Culture in collaborazione con Casa del Musical. Ispirato da "Al passo coi templi", scritto e diretto da Marco Savatteri, coreografie di Gabriel Glorioso.
Queste le date per le albe e i tramonti nella Valle dei templi, le prossime domeniche di luglio (il 14 e il 28), le quattro di agosto (4, 11, 18 e 25) e la prima di settembre. Le visite "teatralizzate" sono a cura di Coop Culture in collaborazione con Casa del Musical. Ispirato da "Al passo coi templi", scritto e diretto da Marco Savatteri, coreografie di Gabriel Glorioso.