L' ambasciata di Taiwan presso la Santa Sede vicino ai più bisognosi
L’Ambasciata di Taiwan presso la Santa Sede ha risposto tempestivamente all’appello del Papa a soccorrere i clochard della capitale mettendoli al riparo delle rigide temperature invernali con un piccolo gesto amorevole, ovvero preparando rapidamente cinquanta “Winter Blessing Bags”, buste contenenti materiali di protezione dal freddo invernale
Le buste sono state distribuite ai numerosi clochard che vivono e dormono nelle vicinanze del Vaticano, e lungo i bordi del Colonnato del Bernini che racchiudono Piazza San Pietro. I senza fissa dimora hanno manifestato riconoscenza per i doni ricevuti. Una donna non è riuscita a trattenere l’emozione e ha invocato la protezione della Beata Vergine Maria per i membri dello staff dell’Ambasciata, mentre un altro uomo ha assicurato le sue preghiere per Taiwan.
L’Ambasciatore Lee, che ha consegnato personalmente le buste ai senzatetto, ha dichiarato che Taiwan è sempre in prima linea per aiutare e assistere le persone più vulnerabili. Ha poi aggiunto che l’Ambasciata è sempre in cerca di nuovi modi per soccorrere i bisognosi. Fratelli tutti – aggiunge l’Ambasciatore- è l’enciclica che invoca una maggiore fraternità e solidarietà umana, è una fonte di ispirazione continua.
L’Ambasciatore Lee, che ha consegnato personalmente le buste ai senzatetto, ha dichiarato che Taiwan è sempre in prima linea per aiutare e assistere le persone più vulnerabili. Ha poi aggiunto che l’Ambasciata è sempre in cerca di nuovi modi per soccorrere i bisognosi. Fratelli tutti – aggiunge l’Ambasciatore- è l’enciclica che invoca una maggiore fraternità e solidarietà umana, è una fonte di ispirazione continua.