C'è anche l'Italia di Fuocoammare agli Oscar 2017 in cui La La Land fa il pieno di nomination
The Academy Awards: il giorno delle nomination a Los Angeles
Fuocoammare di Gianfranco Rosi, sugli sbarchi dei migranti a Lampedusa, ha ottenuto la nomination come miglior film documentario e correrà per la 89esima edizione degli Oscar. Italiani sono anche Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregoriani candidati per il miglior trucco in Suicide Squad.
La lettera d'amore ai musical d'annata La La Land ottiene la cifra record di nomination (14) eguagliando Titanic ed Eva contro Eva: miglior film, attore, attrice, regista (Damien Chazelle) e ovviamente canzoni.
Tra le pellicole che concorrono al miglior film, oltre ai già citati, anche Moonlight, Manchester by the Sea, 'Hell or High Water, Lion, Fences, Hidden Figures e Hacksaw Ridge.
Moonlight e Arrival ottengono entrambi 8 nomination.
Tra le sorprese la rinascita di Mel Gibson, che era stato allontanato da Hollywood, che ottiene per il suo dramma sulla Seconda Guerra mondiale Hacksaw Ridge anche la candidatura per il miglior film e miglior regia.
Miglior attore: Casey Affleck ("Manchester by the Sea"), Andrew Garfield ("Hacksaw Ridge"), Ryan Gosling ("La La Land"), Viggo Mortensen ("Captain Fantastic"), Denzel Washington ("Fences").
Miglior attore non protagonista: Mahershala Ali ("Moonlight"), Jeff Bridges ("Hell or High Water"), Michael Shannon ("Nocturnal Animals"), Lucas Hedges ("Manchester by the Sea") e Dev Patel ("Lion").
Dopo due anni di polemiche per la scarsa presenza di attori di colore, e con il trend in rete #OscarsSoWhite che ha fatto furore, l'Academy ha riconosciuto il talento in varie categorie di artisti come Barry Jenkins (regista di Moonlight), Denzel Washington's (Fences) e Theodore Melfi (Hidden Figures).
La lettera d'amore ai musical d'annata La La Land ottiene la cifra record di nomination (14) eguagliando Titanic ed Eva contro Eva: miglior film, attore, attrice, regista (Damien Chazelle) e ovviamente canzoni.
Tra le pellicole che concorrono al miglior film, oltre ai già citati, anche Moonlight, Manchester by the Sea, 'Hell or High Water, Lion, Fences, Hidden Figures e Hacksaw Ridge.
Moonlight e Arrival ottengono entrambi 8 nomination.
Tra le sorprese la rinascita di Mel Gibson, che era stato allontanato da Hollywood, che ottiene per il suo dramma sulla Seconda Guerra mondiale Hacksaw Ridge anche la candidatura per il miglior film e miglior regia.
Miglior attore: Casey Affleck ("Manchester by the Sea"), Andrew Garfield ("Hacksaw Ridge"), Ryan Gosling ("La La Land"), Viggo Mortensen ("Captain Fantastic"), Denzel Washington ("Fences").
Miglior attore non protagonista: Mahershala Ali ("Moonlight"), Jeff Bridges ("Hell or High Water"), Michael Shannon ("Nocturnal Animals"), Lucas Hedges ("Manchester by the Sea") e Dev Patel ("Lion").
Dopo due anni di polemiche per la scarsa presenza di attori di colore, e con il trend in rete #OscarsSoWhite che ha fatto furore, l'Academy ha riconosciuto il talento in varie categorie di artisti come Barry Jenkins (regista di Moonlight), Denzel Washington's (Fences) e Theodore Melfi (Hidden Figures).