Camilleri: "Pirandello nel '34 rinunciò al discorso del Nobel per non parlare del fascismo"
Andrea Camilleri ricorda la figura di Luigi Pirandello in un'intervista gentilmente concessa a Rainews.it dal giornalista Felice Cavallaro. Questo passaggio di un più vasto dialogo riguarda l'ipotesi - avanzata da Camilleri - che Pirandello 80 anni fa non pronunciò un discorso a Stoccolma perché parlando avrebbe dovuto fare riferimento al fascismo. Il video è una parte di un documentario dal titolo "Camilleri racconta" in fase di realizzazione alla Scuola sperimentale di cinematografia di Palermo dai registi Ruben Monterosso e Federico Savonitto. L'anticipazione sarà proiettata al teatro comunale di Agrigento il 14 dicembre nel corso di un evento "Agrigento tra memoria e identità" organizzato anche dal Comune di Porto Empedocle e dedicato all'ottantesimo anniversario della consegna del Nobel, condotto da Paola Pitagora.