Gli Angry Birds pronti a volare in Borsa
L'offerta potrebbe valutare l'azienda circa 2 miliardi
La societa' di videogame Rovio Entertainment, che ha creato il celebre videogame degli 'uccelli arrabbiati' e prodotto il film campione di incassi, ha annunciato l'intenzione di sbarcare sul listino di Helsinki. Una vendita di azioni da parte del principale azionista, Trema International Holding, e di altri soci a cui si aggiungera' un aumento di capitale da 30 milioni di euro. L'ipo, secondo indiscrezioni, potrebbe attribuire a Rovio un valore di 2 miliardi di euro.
Le azioni saranno offerte in Finlandia, Svezia e Danimarca a privati, insieme a un collocamento a investitori istituzionali sia in Finlandia che a livello internazionale. Al 30 giugno scorso i giochi di Rovio, ricorda la società, sono stati scaricati più di 3,7 miliardi di volte e hanno avuto una media di 80 milioni di utenti mensili attivi nel secondo trimestre dell'anno. Il film Angry Birds, il cui sequel vedrà la luce nel settembre del 2019, ha raccolto al botteghino circa 350 milioni di dollari. Rovio ha chiuso il primo semestre del 2017 in forte crescita sullo stesso periodo del 2016 con ricavi per 152,6 milioni di euro, un ebitda di 39,9 milioni, profitti operativi per 19,4 milioni e un utile di 13,6 milioni. "Oggi Rovio è più forte che mai ed è ben posizionata nel mercato a rapida crescita dei giochi per 'mobile' con il nostro diversificato portafoglio di giochi, un provato talento nello sviluppo e la nostra eccellenza operativa come pure una larga base di utenti" ha commentato il ceo Kati Levoranta. "L'ipo e la quotazione - ha aggiunto - sono importanti passi nello sviluppo di Rovio in una società di entertainment nei giochi ancora più forte".
Le azioni saranno offerte in Finlandia, Svezia e Danimarca a privati, insieme a un collocamento a investitori istituzionali sia in Finlandia che a livello internazionale. Al 30 giugno scorso i giochi di Rovio, ricorda la società, sono stati scaricati più di 3,7 miliardi di volte e hanno avuto una media di 80 milioni di utenti mensili attivi nel secondo trimestre dell'anno. Il film Angry Birds, il cui sequel vedrà la luce nel settembre del 2019, ha raccolto al botteghino circa 350 milioni di dollari. Rovio ha chiuso il primo semestre del 2017 in forte crescita sullo stesso periodo del 2016 con ricavi per 152,6 milioni di euro, un ebitda di 39,9 milioni, profitti operativi per 19,4 milioni e un utile di 13,6 milioni. "Oggi Rovio è più forte che mai ed è ben posizionata nel mercato a rapida crescita dei giochi per 'mobile' con il nostro diversificato portafoglio di giochi, un provato talento nello sviluppo e la nostra eccellenza operativa come pure una larga base di utenti" ha commentato il ceo Kati Levoranta. "L'ipo e la quotazione - ha aggiunto - sono importanti passi nello sviluppo di Rovio in una società di entertainment nei giochi ancora più forte".