L'auto ribaltata più volte, incidente a causa della velocità. Tiger Woods tirato fuori con un'ascia
La leggenda del golf Tiger Woods non è in pericolo di vita, ferito in modo serio alle gambe è stato subito operato: "Woods stava viaggiando a una velocità superiore al normale al momento dell'incidente, l'auto ha colpito un cordolo e un albero", ha raccontato lo sceriffo che lo ha soccorso. La vettura si è ribaltata più volte, indossava la cintura, gli airbag hanno funzionato ma per tirarlo fuori è stata utilizzata un'ascia
È lo sceriffo della contea di Los Angeles Alex Vilanueva a raccontare alla stampa i dettagli del grave incidente d'auto del golfista statunitense Tiger Woods. "È stato molto fortunato a sopravvivere al pauroso incidente", è stato il commento dell'agente più ragguardevole. Le foto sono eloquenti e da subito si è capito che la cintura di sicurezza e tutti i dispositivi di sicurezza hanno evitato un incidente mortale. L'ex campione è ricoverato in gravi condizioni, ma è stabile.
Woods era da solo in auto e nell'incidente non sono state coinvolte altre vetture. Dopo essere stato estratto dall'auto dai pompieri con un'ascia, è stato ricoverato in ospedale e sottoposto a un intervento chirurgico a causa delle serie ferite alle gambe.
Sulle condizioni di Tiger Woods è stato detto poco durante la conferenza stampa che si è tenuta a Lomita, in California, anche su pressione dello staff del campione. "Quando sono arrivato era lucido e calmo, non sembrava in stato di shock", ha raccontato lo sceriffo. "Mentre attendevamo l'intervento dei vigili del fuoco gli ho chiesto come si chiamava - ha proseguito - e lui mi ha detto che il suo nome era Tiger. Ma non l'ho riconosciuto immediatamente. Non sembrava sotto l'effetto di alcol, di droghe o di altre sostanze", ha aggiunto il vicesceriffo. Il capo dei Vigili del fuoco Osby si è limitato a dire che le lesioni di Woods non sono considerate pericolose per la vita, aggiungendo che "Woods è stato estratto dall'auto dal parabrezza". Il primo soccorso è stato offerto dall'Harbor Ucla Medical Center, prima del trasferimento alla clinica Ucla Westwood.
Vilanueva si è invece soffermato sulla dinamica dell'incidente fornendo qualche minuzia: "Woods stava viaggiando a una velocità superiore al normale al momento dell'incidente, l'auto ha colpito un cordolo e un albero". Dalla ricostruzione la polizia non ha trovato prove di ostacoli che possano aver fatto ribaltare l'auto. "Il veicolo si è ribaltato diverse volte. La strada in quel punto è in discesa e ha diverse curve, quella zona ha un'alta frequenza di incidenti".
L'augurio di Barack Obama
"Mai dare per finito Tiger!", è l'augurio dell'ex presidente Barack Obama su Twitter a commento del grave incidente stradale cui è rimasto coinvolto il campione di golf. "Woods è il più grande di tutti i tempi del golf, gli auguro una rapida ripresa".
Woods era da solo in auto e nell'incidente non sono state coinvolte altre vetture. Dopo essere stato estratto dall'auto dai pompieri con un'ascia, è stato ricoverato in ospedale e sottoposto a un intervento chirurgico a causa delle serie ferite alle gambe.
Sulle condizioni di Tiger Woods è stato detto poco durante la conferenza stampa che si è tenuta a Lomita, in California, anche su pressione dello staff del campione. "Quando sono arrivato era lucido e calmo, non sembrava in stato di shock", ha raccontato lo sceriffo. "Mentre attendevamo l'intervento dei vigili del fuoco gli ho chiesto come si chiamava - ha proseguito - e lui mi ha detto che il suo nome era Tiger. Ma non l'ho riconosciuto immediatamente. Non sembrava sotto l'effetto di alcol, di droghe o di altre sostanze", ha aggiunto il vicesceriffo. Il capo dei Vigili del fuoco Osby si è limitato a dire che le lesioni di Woods non sono considerate pericolose per la vita, aggiungendo che "Woods è stato estratto dall'auto dal parabrezza". Il primo soccorso è stato offerto dall'Harbor Ucla Medical Center, prima del trasferimento alla clinica Ucla Westwood.
Vilanueva si è invece soffermato sulla dinamica dell'incidente fornendo qualche minuzia: "Woods stava viaggiando a una velocità superiore al normale al momento dell'incidente, l'auto ha colpito un cordolo e un albero". Dalla ricostruzione la polizia non ha trovato prove di ostacoli che possano aver fatto ribaltare l'auto. "Il veicolo si è ribaltato diverse volte. La strada in quel punto è in discesa e ha diverse curve, quella zona ha un'alta frequenza di incidenti".
L'augurio di Barack Obama
"Mai dare per finito Tiger!", è l'augurio dell'ex presidente Barack Obama su Twitter a commento del grave incidente stradale cui è rimasto coinvolto il campione di golf. "Woods è il più grande di tutti i tempi del golf, gli auguro una rapida ripresa".
Sending my prayers to @TigerWoods and his family tonight—here’s to a speedy recovery for the GOAT of golf. If we’ve learned anything over the years, it’s to never count Tiger out.
— Barack Obama (@BarackObama) February 24, 2021
Anche Donald Trump che definì Woods "Uno dei più grandi atleti nella storia degli sport, è una grande persona, un gran ragazzo. Tiger Woods è un simbolo globale dell'eccellenza americana" - durante la consegna della Medaglia della Libertà nel Giardino delle Rose alla Casa Bianca, la più alta onorificenza civile negli Usa - ha rilasciato una dichiarazione alla stampa: "Rimettiti presto Tiger, sei un vero campione!".