Niente parata né colpi di cannone, il compleanno sottotono della Regina Elisabetta
Per i suoi 94 anni riceverà gli auguri di figli, nipoti e pronipoti in videochiamata
La Gran Bretagna è stata pesantemente colpita dall'epidemia di coronavirus: anche il premier Boris Johnson è stato ricoverato e le vittime continuano a crescere: più di 15 mila morti e 110 mila contagiati, con una situazione critica particolarmente nelle case di cura.
La quarantena della Regina
Nel castello di Windsor, situato nella contea del Berkshire e da mille anni dimora dei reali britannici, Elisabetta II trascorre l'isolamento insieme a pochi membri del suo entourage e a Filippo. I due possono cenare insieme, ma alloggiano in appartamenti separati, in una fortezza millenaria circondata da ettari di terreno, maneggi e orti e frutteti.
Per quanto 'dorata', la quarantena cui è sottoposta la regina insieme al consorte 98enne impensierisce il nipote William. "Stiamo facendo tutto il possibile per assicurarci che stiano isolati, lontani e protetti. Ma mi preoccupa", ha affermato il secondo in linea di successione al trono in un'intervista alla Bbc, concessa insieme alla moglie Kate.
I duchi di Cambridge - insieme ai tre figli, i principi George, Charlotte e Louis - hanno da tempo lasciato Kensington Palace e si sono ritirati in campagna, ad Anmer Hall, il cottage nel Norfolk, nella tenuta di Sandringham, dove hanno vissuto tra il 2015 e il 2017, regalo di nozze della regina.
L'epidemia di coronavirus è una minaccia reale anche per la monarchia britannica, come ha dimostrato il caso del principe Carlo, guarito dopo essere risultato positivo al Covid-19. Il figlio di Elisabetta II con la moglie Camilla è a Birkhall House, nella residenza scozzese di Balmoral, dove è restato dopo avervi passato in auto-isolamento due settimane quando si è ammalato alla fine di marzo.
Intanto a Piccadilly Circus sui maxi schermi vengono trasmesse le foto della sovrana accompagnate dal messaggio alla nazione sull'emergenza coronavirus con frasi incoraggianti e di speranza per gi inglesi: "Saremo di nuovo con i nostri amici; saremo di nuovo con la nostra famiglia". "Staremo di nuovo insieme", "Torneranno giorni migliori".
Her Majesty The Queen addresses the UK and the Commonwealth in a special broadcast recorded at Windsor Castle. pic.twitter.com/HjO1uiV1Tm
— The Royal Family (@RoyalFamily) April 5, 2020
Il messaggio del principe Filippo
Anche Filippo, il duca di Edimburgo, 99 anni a giugno, ha diffuso un raro messaggio pubblico in piena emergenza Covid-19 per elogiare gli operatori della sanità e di tutti i servizi chiave del Regno Unito in trincea nel pieno della battaglia contro la diffusione del virus. Il messaggio del consorte della regina, ritiratosi ufficialmente dagli impegni pubblici nel 2017, è stato pubblicato in occasione della ricorrenza della campagna internazionale della World Immunisation Week.
"Voglio rendere omaggio al lavoro vitale e urgente svolto da molti per contrastare l'epidemia, nella professione medica e scientifica,nella ricerca e nelle istituzioni dell'università", scrive il principe Filippo, che ringrazia anche tutti coloro che sono impegnati a garantire la produzione e la distribuzione degli alimenti e dei prodotti essenziali, i servizi di consegna a domicilio, quelli postali, il ritiro dei rifiuti e l'assistenza sociale: "A nome di chi è chiamato a restare a casa al sicuro, voglio ringraziare tutti i lavoratori dei servizi chiave che assicurano l'attività delle infrastrutture necessarie alla nostra vita".
The Duke of Edinburgh has written a message to everyone who is helping to tackle the pandemic and keep essential services running. Read the message in full at: https://t.co/91oQHns3ZN pic.twitter.com/UNcomwRSWU
— The Royal Family (@RoyalFamily) April 20, 2020