Coronavirus, la Stazione di Milano oggi. Puglia, Sicilia, Campania dispongono la quarantena
Non c'è confusione, i viaggiatori arrivano in modo ordinato. Puglia, Sicilia, Campania: quarantena per chi arriva dalla zona rossa
Alla stazione Centrale di Milano sono tante le persone che hanno deciso di partire o di anticipare le partenze dopo il decreto che di fatto chiude la Lombardia e altre 14 province per l'emergenza Coronavirus. Non c'è confusione, i viaggiatori arrivano in modo ordinato, molti indossano una mascherina e spiegano che hanno deciso di partire dopo la firma del decreto da parte del governo. Molti questa mattina sono diretti a Venezia. "Da zona rossa a zona rossa - ha spiegato una studentessa che ha deciso di tornare a casa prima -. Spero di riuscire a partire, ho già il biglietto, dovevo prendere il treno stasera ma ho anticipato per non rischiare".
Una decisione così non ce la aspettavamo - ha spiegato una coppia di ragazzi che studiano a Milano e tornano a Firenze, nella loro città -. Ieri abbiamo preparato la valigia e stamattina siamo venuti qua presto per cercare di prendere il primo treno. Avevamo già intenzione di tornare a casa vista la situazione in Lombardia ma abbiamo anticipato".
C'è anche chi è diretto a Roma. "Abbiamo l'ansia perché non sappiamo se riusciremo a partire o meno. - hanno detto dei ragazzi -. Avevamo il treno questa sera ma abbiamo deciso di anticipare". Al momento ai passeggeri viene solo controllato, come di consueto, il biglietto prima di accedere ai binari.
Ieri sera la notizia di una eventuale chiusura della Lombardia, con isolamento dei mezzi di trasporto, aveva spinto centinaia di persone a cercare il primo treno utile per tornare verso casa da Milano. La Polfer ha confermato che non ci sono stati disagi e che sui binari non si sono verificati problemi. Solo un via vai un po' più intenso di quello registrato negli ultimi giorni, ma nessuna ressa. In molti - raccontano gli addetti alla sicurezza - si sono presentati per chiedere informazioni soprattutto sui treni in partenza il giorno dopo, ma non c'è stata nessuna coda o assalto ai treni, tanto che a mezzanotte - nonostante ci fossero ancora dei treni in partenza - la stazione si presentava praticamente deserta.
Quarantena per chi arriva dalla zona rossa in Puglia, Sicilia e Campania
La Regione Puglia dispone la quarantena per chi arriva dalle zone rosse dell'emergenza Coronavirus. "Ho firmato l'ordinanza per obbligare alla quarantena chi arriva da Lombardia e da province del Nord" a rischio, scrive su Facebook il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano." Vi parlo come se foste i miei figli, i miei fratelli, i miei nipoti: Fermatevi e tornate indietro. Scendete alla prima stazione ferroviaria, non prendete gli aerei per Bari e per Brindisi, tornate indietro con le auto, lasciate l’autobus alla prossima fermata. Non portate nella vostra Puglia l’epidemia lombarda, veneta ed emiliana scappando per prevenire l’entrata in vigore del decreto legge del Governo. State portando nei polmoni dei vostri fratelli e sorelle, dei vostri nonni, zii, cugini, genitori il virus che ha piegato il sistema sanitario del nord Italia.
"Chi sbarca in Sicilia, con qualsiasi mezzo, provenendo dalle zone rosse del Nord, ha il dovere di informare il medico di base e porsi in auto isolamento". Lo impone un'ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e in fase di notifica ai nove prefetti, ai questori ed ai 390 sindaci dell'Isola. Nella sua ordinanza, il governatore richiama "le competenze comuni a tutte le regioni italiane e quelle previste dal comma 2 dell'articolo 31 dello Statuto siciliano che conferiscono al presidente della Regione il potere di disporre delle forze di polizia in caso di necessita'". "Se tutti manteniamo la calma e il senso di responsabilità, riusciremo a gestire e superare anche questo particolare momento. Noi siciliani abbiamo affrontato ben altre calamita' e non ci arrendiamo. Ma ognuno faccia la propria parte", ha esortato Musumeci dal suo isolamento domiciliare dove si trova da ieri per precauzione dopo il contatto avuto mercoledì a Roma con il collega Zingaretti. Al primo tampone negativo di ieri sera ne seguirà un altro tra due giorni.
Anche il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca ha firmato un'ordinanza che dispone l'obbligo di isolamento domiciliare per le persone rientrate in Campania dalla zona rossa definita nel decreto del Presidente del Consiglio dell'8 marzo 2020
Una decisione così non ce la aspettavamo - ha spiegato una coppia di ragazzi che studiano a Milano e tornano a Firenze, nella loro città -. Ieri abbiamo preparato la valigia e stamattina siamo venuti qua presto per cercare di prendere il primo treno. Avevamo già intenzione di tornare a casa vista la situazione in Lombardia ma abbiamo anticipato".
C'è anche chi è diretto a Roma. "Abbiamo l'ansia perché non sappiamo se riusciremo a partire o meno. - hanno detto dei ragazzi -. Avevamo il treno questa sera ma abbiamo deciso di anticipare". Al momento ai passeggeri viene solo controllato, come di consueto, il biglietto prima di accedere ai binari.
Ieri sera la notizia di una eventuale chiusura della Lombardia, con isolamento dei mezzi di trasporto, aveva spinto centinaia di persone a cercare il primo treno utile per tornare verso casa da Milano. La Polfer ha confermato che non ci sono stati disagi e che sui binari non si sono verificati problemi. Solo un via vai un po' più intenso di quello registrato negli ultimi giorni, ma nessuna ressa. In molti - raccontano gli addetti alla sicurezza - si sono presentati per chiedere informazioni soprattutto sui treni in partenza il giorno dopo, ma non c'è stata nessuna coda o assalto ai treni, tanto che a mezzanotte - nonostante ci fossero ancora dei treni in partenza - la stazione si presentava praticamente deserta.
Quarantena per chi arriva dalla zona rossa in Puglia, Sicilia e Campania
La Regione Puglia dispone la quarantena per chi arriva dalle zone rosse dell'emergenza Coronavirus. "Ho firmato l'ordinanza per obbligare alla quarantena chi arriva da Lombardia e da province del Nord" a rischio, scrive su Facebook il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano." Vi parlo come se foste i miei figli, i miei fratelli, i miei nipoti: Fermatevi e tornate indietro. Scendete alla prima stazione ferroviaria, non prendete gli aerei per Bari e per Brindisi, tornate indietro con le auto, lasciate l’autobus alla prossima fermata. Non portate nella vostra Puglia l’epidemia lombarda, veneta ed emiliana scappando per prevenire l’entrata in vigore del decreto legge del Governo. State portando nei polmoni dei vostri fratelli e sorelle, dei vostri nonni, zii, cugini, genitori il virus che ha piegato il sistema sanitario del nord Italia.
"Chi sbarca in Sicilia, con qualsiasi mezzo, provenendo dalle zone rosse del Nord, ha il dovere di informare il medico di base e porsi in auto isolamento". Lo impone un'ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e in fase di notifica ai nove prefetti, ai questori ed ai 390 sindaci dell'Isola. Nella sua ordinanza, il governatore richiama "le competenze comuni a tutte le regioni italiane e quelle previste dal comma 2 dell'articolo 31 dello Statuto siciliano che conferiscono al presidente della Regione il potere di disporre delle forze di polizia in caso di necessita'". "Se tutti manteniamo la calma e il senso di responsabilità, riusciremo a gestire e superare anche questo particolare momento. Noi siciliani abbiamo affrontato ben altre calamita' e non ci arrendiamo. Ma ognuno faccia la propria parte", ha esortato Musumeci dal suo isolamento domiciliare dove si trova da ieri per precauzione dopo il contatto avuto mercoledì a Roma con il collega Zingaretti. Al primo tampone negativo di ieri sera ne seguirà un altro tra due giorni.
Anche il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca ha firmato un'ordinanza che dispone l'obbligo di isolamento domiciliare per le persone rientrate in Campania dalla zona rossa definita nel decreto del Presidente del Consiglio dell'8 marzo 2020