Trovati due rarissimi olmi di 30 metri nel giardino reale scozzese
Durante un censimento botanico nel giardino di Holyroodhouse, in Scozia, sono stati "trovati" due olmi altri trenta metri di una specie molto rara che si pensava estinta nel Regno Unito, chiamata Ulmus Wentworthii Pendula. La scoperta, singolare, visto che si tratta di due piante di grandi dimensioni, è stata verificata da Max Coleman, del Giardino botanico Reale di Edimburgo, che si sta occupando di garantirne la sopravvivenza e ricostruirne la storia.
L'olmo Wentworth, che produce fiori di colore rosso vivo all'inizio della primavera, è stato introdotto in Inghilterra nel 19mo secolo. Si riteneva però che fosse stato spazzato via dall'epidemia di "grafiosi" (detta anche Dutch Elm Disease) che ha colpito la specie negli anni '80 e '90 e che ha distrutto circa 75 milioni di alberi nel Regno Unito, tra cui tutti gli esemplari del Giardino Botanico di Edimburgo.