Dakar 2015. In Argentina si scaldano i motori: al via 64 moto, 48 quad, 138 auto e 64 camion
A Buenos Aires i piloti controllano i propri mezzi prima di cominciare le gare. Vincere la Dakar 2015 significa superare montagne, deserti e pianure di tre paesi: Argentina, Cile e Bolivia. Al via ci saranno 65 piloti di 53 diverse nazionalità così ripartiti: 164 moto, 48 quad, 138 auto e 64 camion pronti a fare la storia della corsa. I concorrenti si affronteranno sugli oltre 9 mila chilometri di piste - si fa per dire - sconfinando dall'Atlantico al Pacifico fino al grande ritorno nella città di Buenos Aires. Tra le novità dell'edizione 2015, le gare a "maratona" dove non è previsto alcun supporto tecnico da parte del team di sostegno e i percorsi differenziati - su alcune parti del tracciato - per categoria dei mezzi. Una decisione, quest'ultima, maturata dall'organizzazione della Dakar 2015 per esaltare ulteriormente ogni momento della competizione.