In principio era il corsetto, nato per risolvere problemi di natura ortopedica e poi trasformatosi in strumento di tortura al servizio della moda del secolo scorso che richiedeva vitini da vespa. Poi arrivò il corselet-gorge nel 1889, per mano della bustaia parigina Herminie Cadolle. Si trattava di un bustino più corto che arrivava giusto sotto il seno lasciando libera la vita. È nel 1914 però che fu brevettato il primo reggiseno moderno. Lo creò la giovanissima ereditiera americana Mary Phelps Jacob, modaiola frequentatrice di feste, che non voleva mostrare il corsetto sotto un abito scollato e trasparente. Unì due pezzetti di stoffa e nacque il capo intimo più amato dalle donne. Non poteva saperlo, ma dall'altro capo dell'oceano c'era chi ci aveva già pensato, e molto tempo prima. In un castello austriaco, è stato infatti trovato qualcosa di simile, datato però 1440.