Dalla Polonia agli Usa: ecco la Fiat 126 vintage donata da Bielsko-Biała a Tom Hanks
La campagna di promozione denominata "Bielsko-Biała per Tom Hanks" ha avuto buon esito. L'auto acquistata, restaurata, e donata all'attore statunitense viaggerà - in forma gratuita - a bordo di un aereo della compagnia locale polacca
Tutto è cominciato con una fotografia condivisa su Instagram dall'attore americano Tom Hanks. Lo scorso anno, il premio Oscar nel 1994 per Philadelphia e nel 1995 per Forrest Gump, durante una visita a Budapest, pubblicò uno scatto che lo ritraeva accanto a una Fiat 126 FSM. Una condivisione fotografica come tante, visto che Hanks non ha mai nascosto il pallino per le auto non commercializzate negli Usa. Ma se per lui è stato soltanto un gioco per interagire con le sue passioni e con i follower, i residenti di Bielsko-Biała, città dove è stata prodotta la versione polacca della Fiat 126, davanti a quell'immagine hanno espresso una promessa: organizzare una raccolta fondi per ricuperare un modello costruito fra il ’73 e il ’75, considerato di interesse storico negli Stati Uniti, da donare all'attore.
A distanza di tempo, la promessa è divenuta realtà. Lo dimostrano queste immagini che vi proponiamo scattate all'areoporto Okecie di Varsavia, dove la 126p è in procinto di imbarcarsi alla volta degli Stati Uniti d'America. L'auto, immatricolata nel 1974, è stata completamente restaurata e resa unica da un logo, "Bielsko-Biała per Tom Hanks", che ne testimonia l’unicità del modello. Riparata gratuitamente da un meccanico locale, il mezzo è stato successivamente affidato alla polacca Carlex Design, azienda specializzata in personalizzazioni degli abitacoli, che ha realizzato rivestimenti in pelle per sedili e plancia e sostituito le pulsantiere.
A distanza di tempo, la promessa è divenuta realtà. Lo dimostrano queste immagini che vi proponiamo scattate all'areoporto Okecie di Varsavia, dove la 126p è in procinto di imbarcarsi alla volta degli Stati Uniti d'America. L'auto, immatricolata nel 1974, è stata completamente restaurata e resa unica da un logo, "Bielsko-Biała per Tom Hanks", che ne testimonia l’unicità del modello. Riparata gratuitamente da un meccanico locale, il mezzo è stato successivamente affidato alla polacca Carlex Design, azienda specializzata in personalizzazioni degli abitacoli, che ha realizzato rivestimenti in pelle per sedili e plancia e sostituito le pulsantiere.