il gene dei capelli grigi
Si chiama IRF4, che sta per interfon regulatory factor 4 l'incubo della ricrescita di uomini e donne che ogni quindici giorni perdono la loro battaglia col tempo che passa, ovviamente è invece la fortuna di parrucchieri e supermercati con le tinte fai da te: scienziati di mezzo mondo, coordinati dall'University College di Londra hanno scoperto il gene responsabile del capello grigio, e non solo: identificato anche quello che decide se il capello sarà riccio o liscio, scontentando inevitabilmente metà dell'umanità alle prese con le piastre e l'altra che si industria con l'arricciacapelli. Scovato pure il gene che regola lo spessore e la densità di sopracciglia e barba, e ce n'è pure uno, il PAX 3, detto del monosopracciglio, che solo alcuni ardimentosi artisti lasciano sfogare senza metter mano alla pinzetta.
Insomma, la scienza ha dato un nome ai responsabili della guerra a base di riflessanti, coprenti, tinture ed henné, che l'umanità vanitosa è comunque destinata a perdere: certo ci sono quelli che della chioma canuta fanno vanto, l'uomo sale e pepe, la donna che chisseneimporta. Per gli altri, che non sopportano di veder svanire i melanociti che danno il naturale colore ai capelli, una pillola potrebbe risolvere il problema alla radice, E' il caso di dire, ed è a questo che adesso stanno lavorando. Ma senza farsi troppe illusioni: perché ormai sappiamo che ogni gene pur essendo il responsabile di qualcosa E' implicato in qualcos'altro, in un intreccio che è ancora di là da dipanare. Un esempio E' il viagra, inibisce un gene quello della fosfodiesterasi, permettendo meraviglie a letto ad uomini con problemi erettili: ma governa anche la visione della gamma del blu, e l'effetto collaterale è che tutto diventa di quel colore.