Pennac ci ripensa, dopo 20 anni nuovi romanzi su Benjamin Malaussène
Il 3 gennaio 2017 l'editore Gallimard distribuirà nelle librerie francesi il primo tomo
"Non scriverò mai più dei Malaussene", disse nel 1997 Daniel Pennac. Dopo 20 anni esatti lo scrittore
francese annuncia il ritorno delle avventure di Benjamin Malaussène e della sua sgangherata tribù familiare.
Il 3 gennaio 2017 la casa editrice parigina Gallimard manderà nelle librerie francesi "Ils m'ont menti" (Mi hanno mentito), che rappresenta il primo tomo di un'opera in due volumi intitolata "Le cas Malaussène" (Il caso Malaussène), che racconta le nuove avventure di Benjamin Malaussène e dei suoi fratelli. Nato dopo una lunga e laboriosa gestazione, dovuta anche all'incertezza dello scrittore francese di continuare la saga, il nuovo romanzo "Ils m'ont menti" è inteso da Pennac anche come un regalo alla fedeltà dei suoi lettori, i quali aspettavano da tempo ilritorno di Malaussène, esattamente dal 1999, quando uscì il sesto titolo della serie "Aux fruits de la passion" (tradotto in italiano
con il itolo "La passione secondo Thérèse" da Feltrinelli), cominciata con "Il paradiso degli orchi" nel 1985.
Nel nuovo romanzo - che nella prossima in primavera verrà pubblicato come i precedenti da Feltrinelli - tutti i personaggi
della saga di Belleville creata da Pennac saranno invecchiati di vent'anni e si ritroveranno in un mondo in preda a traffici di ogni tipo e violenze inaudite. Nella trama compare anche un rapimento conun riscatto che i criminali vogliono destinare ai poveri.
francese annuncia il ritorno delle avventure di Benjamin Malaussène e della sua sgangherata tribù familiare.
Il 3 gennaio 2017 la casa editrice parigina Gallimard manderà nelle librerie francesi "Ils m'ont menti" (Mi hanno mentito), che rappresenta il primo tomo di un'opera in due volumi intitolata "Le cas Malaussène" (Il caso Malaussène), che racconta le nuove avventure di Benjamin Malaussène e dei suoi fratelli. Nato dopo una lunga e laboriosa gestazione, dovuta anche all'incertezza dello scrittore francese di continuare la saga, il nuovo romanzo "Ils m'ont menti" è inteso da Pennac anche come un regalo alla fedeltà dei suoi lettori, i quali aspettavano da tempo ilritorno di Malaussène, esattamente dal 1999, quando uscì il sesto titolo della serie "Aux fruits de la passion" (tradotto in italiano
con il itolo "La passione secondo Thérèse" da Feltrinelli), cominciata con "Il paradiso degli orchi" nel 1985.
Nel nuovo romanzo - che nella prossima in primavera verrà pubblicato come i precedenti da Feltrinelli - tutti i personaggi
della saga di Belleville creata da Pennac saranno invecchiati di vent'anni e si ritroveranno in un mondo in preda a traffici di ogni tipo e violenze inaudite. Nella trama compare anche un rapimento conun riscatto che i criminali vogliono destinare ai poveri.