Va in scena a Caracalla la Turandot diretta da Denis Krief
Mercoledì 15 luglio debutta la seconda opera del cartellone pucciniano alle Terme di Caracalla, 'Turandot', nel nuovo allestimento affidato alla regia, le scene, i costumi e le luci di Denis Krief. Dirige, per la prima volta dal podio dell'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, il Maestro Juraj Valcuha, mentre nelle repliche del 4 e 8 agosto la bacchetta sarà quella del Maestro Carlo Donadio. Denis Krief è stato richiamato dalla Fondazione capitolina dopo essere stato applaudito creatore della Rusalka, spettacolo inaugurale dell'attuale stagione del Costanzi.
"È la mia sesta Turandot - dichiara il regista - ma il mio debutto alle Terme di Caracalla. Ripensare questo spettacolo per uno spazio teatrale così particolare è stata per me una sfida imperdibile. Nella Turandot non ci sono riferimenti alla storia romana, ma ho cercato di far sposare la poetica dei ruderi con quella della rappresentazione dell'opera di Puccini. Uso esclusivamente due materiali - prosegue Krief - il bambù, per dare un profumo asiatico (in senso estetico), e il legno, per l'acustica e per il suo calore. La presenza simbolica del bianco, colore del lutto in oriente, sarà molto forte. La Cina è solo suggerita, non mi concentro sul riferimento geografico, ma sui personaggi, sulla storia: Turandot è per me la storia della dannazione di Calaf".