Vajont, 9 ottobre 1963. Una tragedia annunciata (foto)
Alle 22.45 una frana si stacca dal monte Toc e precipita nel lago del Vajont, tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Una massa d’acqua alta 200 metri scavalca la diga e si abbatte sui paesi di Longarone, Erto e di Casso. Quasi duemila i morti in pochi minuti. "Scrivo da un paese che non esiste più" la drammatico testimonianza di un cronista giunto in quei luoghi, Giampaolo Pansa. Una tragedia annunciata, come raccontano gli articoli della giornalista dell'Unità, Tina Merlin.
La puntata dedicata della Storia siamo noi