Dissesto finanziario per il comune di Viareggio, commissariato il Carnevale
Lascia anche il sindaco Leonardo Betti, ma a Viareggio non è una novità visto che prima di lui altre 26 persone, tra dirigenti pubblici e assessori, si sono dimesse. Con un buco accertato di 56 milioni di euro le casse del comune non sono più in grado di garantire l'apertura di alcune delle strutture cittadine. Negli ultimi due mesi ha chiuso al pubblico il teatro Jenco, la sala convegni di Palazzo delle Muse, la piscina comunale e altri impianti sportivi e altre opere sono a rischio e necessitano di interventi, per circa 5 milioni di euro, come la galleria d’arte moderna, sprovvista di scala antincendio, la Torre Matilde, Villa Paolina e il Museo della Marineria. Le ragioni del tracollo? Debito pregresso, mancati controlli sulle società partecipate del comune (14 aziende) e investimenti sbagliati. E mentre la politica pensa ad un rimedio, il Carnevale commissariato è stato affidato alla Regione Toscana.