I tetti di Parigi candidati a entrare nel patrimonio mondiale dell'umanità
La proposta di far diventare i tetti di Parigi patrimonio mondiale dell'umanità inizia a prendere corpo. Sostenuta dal sindaco del nono arrondissement Delphin Burkli, la proposta è stata depositata presso la sede locale dell'Unesco. Così come la Torre Eiffel, il Louvre, la Gioconda, le piccole strade di Montmartre, i romantici ponti sulla Senna o il Moulin Rouge, i tetti di Parigi fanno parte dell'immaginario collettivo, come parte integrante della bellezza della città tanto da ispirare artisti come Van Gogh e Cezanne, poeti, musicisti che li hanno resi immortali nelle loro opere. Il loro inconfondibile aspetto è dovuto all'uso dell'ardesia e dello zinco che gli conferiscono tutte le sfumature possibili dell'azzurro e del grigio. Se la domanda fosse accolta entrerebbero a far parte della lista dell'Unesco, dove Parigi è già presente dal 1991 con le rive della Senna