Italia e Germania, odi et amo tra calcio e politica (Foto)
Alla vigilia del vertice tra il premier Matteo Renzi e la cancelliera tedesca Angela Merkel, una gallery per ripercorrere gli episodi più controversi della storia di Italia e Germania, nel calcio e nella politica. Protagonisti della "partita del secolo", il 4-3 a nostro favore ai mondiali di calcio del 1970 e di altre sfide straordinarie, tutte a nostro favore: ultima, la seminifinale vinta per 2-0 agli ultimi Europei e quella superata con lo stesso risultato ai mondiali del 2006. Mondiali vinti da noi, per giunta in casa loro, come nel 1982, quando l'Italia si laureò campione del mondo, vincendo la finale di Madrid con i tedeschi per 3 a 1. In politica, gli ultimi anni sono stati caratterizzati da alcuni "casi": il cucù dell'ex premier Silvio Berlusconi alla cancelliera Merkel e il "risolino" riservato dalla stessa Merkel e dall'ex presidente francese Sarkozy, proprio al Cavaliere.