Un italiano su 2 bocciato in cultura generale. Ecco i 5 errori più clamorosi
Un italiano su 2 (52%) si scopre “ignorante” in materia culturale e commette gaffe e strafalcioni da incubo.
Ecco le gaffe 5 più clamorose degli italiani
1) I “Promessi Sposi”, celebre romanzo di Alessandro Manzoni, sarebbe stato scritto da Giovanni Boccaccio (38%)
2) “Amore e Psiche”, una delle sculture più famose di Antonio Canova, sarebbe un libro di psicologia (25%)
3) La poesia “Soldati”, capolavoro di Giuseppe Ungaretti, sarebbe stata scritta da Giacomo Leopardi (21%)
4) L’”Urlo di Munch”, celebre dipinto di Edvard Munch, sarebbe il titolo di un film di Dario Argento (16%)
5) Il “Cristo Velato”, scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino, sarebbe un crocifisso (15%)
Gli italiani dovrebbero fare un bel ripassino di cultura generale, almeno secondo un sondaggio promosso da libreriamo su circa 2500 connazionali di età compresa fra i 18 ei 65 anni. L'indagine - per la quale un italiano su 2 (52%) commette gaffe e strafalcioni da incubo - è stata realizzata con la metodologia woa (web opinion analysis) attraverso un monitoraggio online sulle principali testate di settore, social network, blog, forum e community dedicate al mondo della cultura e un panel di 60 esperti tra sociologi e psicologi. "i dati raccolti sono preoccupanti - afferma Saro Trovato, sociologo e fondatore di libreriamo -. il fatto che l'italiano-medio non sappia riconoscere una poesia di Ungaretti o una dramma di Shakespeare è sintomo di scarsa predisposizione allo studio dell'arte e della letteratura. leggere in questi casi e' molto importante, ma come confermano ogni anno i dati dell'Istat, sono pochissimi gli italiani che leggono regolarmente e questo è una delle cause dell' "ignoranza" dei nostri connazionali"