Ecco Jack Ma, l'uomo più ricco della Cina, tra Alibaba, nuove tecnologie e il cinema
Era un'insegnate di inglese quando a 35 anni durante un viaggio in America si innamorò di internet. Tornato a casa Jack Ma ebbe un solo obiettivo: mettere in comunicazione le aziende cinesi con il resto del mondo. Riuscì a convincere 17 persone, i suoi soci, che misero sul piatto 60 mila dollari. Dall'intuizione di Ma nacque Alibaba, un mercato online per le imprese made in China. Un colosso da 632 milioni di utenti che sta per mettere le radici dentro Wall street. Dentro Alibaba ci sono Taobao (Ebay cinese), Aliplay (sistema di pagamento come Paypal), il sito di microblogging Weibo (il Twitter cinese) e Alibaba Pictures Group, che ha già investito più di 3 miliardi di dollari nel settore cinematografico. Ma Jack è solo il terzo azionista del gruppo, i soci di maggioranza sono la giapponese SoftBank Corp. e Yahoo Inc. rispettivamente con il 34,4% e il 22,6% delle azioni.