Jane Fonda a 82 anni dice basta a chirurgia plastica: "Non mi farò più tagliare"
Una decisione sofferta quella della star di Hollywood, figlia di Henry Fonda, che si è portata a casa nella sua lunga carriera due statuette degli Oscar, sei Golden Globe e un Emmy Award: "Devo lavorare ogni giorno per accettarmi -dice- Non è facile per me"
Sempre sincera Jane Fonda su temi molto personali come il sesso. Ma soprattutto sulla chirurgia plastica. Lo aveva ammesso nel 2018 in un documentario della Hbo: "Sono contenta di avere un bell'aspetto per la mia età - aveva detto l'attrice - ma ho subito interventi di chirurgia plastica... Sotto un certo punto di vista, odio il fatto di avere avuto la necessità di modificarmi fisicamente per sentire che sto bene. Vorrei non essere così. Vorrei essere coraggiosa, ma io sono quello che sono".
Ora a 82 anni Jane Fonda dice basta ai ritocchi e al ricorso al bisturi. Intervistata da Elle Canada, l'attrice premio Oscar, che iniziò a lavorare giovanissima come modella per poi approdare al cinema, annuncia l'addio agli aiuti del chirurgo estetico: "Non mi farò più tagliare, non ci sarà più nessun intervento di chirurgia plastica".
Una decisione sofferta quella di Jane, figlia di Henry Fonda, che si è portata a casa nella sua lunga carriera due statuette degli Oscar, sei Golden Globe e un Emmy Award: "Devo lavorare ogni giorno per accettarmi. Non è facile per me. Nel documentario ha spiegato di amare in reltà i 'volti più anziani'". "Adoro i volti vissuti. Amo il viso di Vanessa Redgrave", una collega, che ha un anno in più di lei. Jane Fonda ha fatto interventi di lifting, messo protesi mammarie poi rimosse, ritocchini al contorno degli occhi e alla mascella.
L'attrice, che è sempre stata in prima linea nelle battaglie per i diritti civili e l'ambiente, è anche una portavoce di L'Oréal Paris Age Perfect. "Mi hanno scelto non a dispetto della mia età, ma a causa della mia età", ha detto la Fonda. "Vogliono comunicare il messaggio che la bellezza non sta solo in modelle perfette e giovani, ma in tutte le persone indipendentemente dall'etnia o dall'età". Una linea di pensiero che sembra rappresentare una nuova era anche per la diva di Hollywood che con il suo impegno di attivista militante, che l'ha vista recentemente arrestata per avere protestato contro i cambiamenti climatici, sembra poter essere ancora di ispirazione per i giovani.
Ora a 82 anni Jane Fonda dice basta ai ritocchi e al ricorso al bisturi. Intervistata da Elle Canada, l'attrice premio Oscar, che iniziò a lavorare giovanissima come modella per poi approdare al cinema, annuncia l'addio agli aiuti del chirurgo estetico: "Non mi farò più tagliare, non ci sarà più nessun intervento di chirurgia plastica".
Una decisione sofferta quella di Jane, figlia di Henry Fonda, che si è portata a casa nella sua lunga carriera due statuette degli Oscar, sei Golden Globe e un Emmy Award: "Devo lavorare ogni giorno per accettarmi. Non è facile per me. Nel documentario ha spiegato di amare in reltà i 'volti più anziani'". "Adoro i volti vissuti. Amo il viso di Vanessa Redgrave", una collega, che ha un anno in più di lei. Jane Fonda ha fatto interventi di lifting, messo protesi mammarie poi rimosse, ritocchini al contorno degli occhi e alla mascella.
L'attrice, che è sempre stata in prima linea nelle battaglie per i diritti civili e l'ambiente, è anche una portavoce di L'Oréal Paris Age Perfect. "Mi hanno scelto non a dispetto della mia età, ma a causa della mia età", ha detto la Fonda. "Vogliono comunicare il messaggio che la bellezza non sta solo in modelle perfette e giovani, ma in tutte le persone indipendentemente dall'etnia o dall'età". Una linea di pensiero che sembra rappresentare una nuova era anche per la diva di Hollywood che con il suo impegno di attivista militante, che l'ha vista recentemente arrestata per avere protestato contro i cambiamenti climatici, sembra poter essere ancora di ispirazione per i giovani.