Le impressionanti foto dei 'Pilastri della Creazione'
Il telescopio Hubble ha scattato una nuova immagine dei cosidetti Pilastri della Creazione che si trovano nella Nebulosa dell'Aquila e che furono fotografati per la prima volta nel 1995, diventando una vera e propria icona, apparsa in diversi film e stampata su magliette e francobolli. La nuova foto rivela dettagli mai visti delle tre colonne giganti di gas freddo immerse nella luce ultravioletta proveniente da un gruppo di stelle, in una piccola regione della Nebulosa Aquila, o M16, a circa 6500 anni luce dalla Terra. Dentro ai pilastri, il gas è così denso da collassare sotto il suo stesso peso, così da formare giovani stelle. La foschia bluastra e spettrale che avvolge il contorno delle colonne è invece materia resa incandescente al punto da evaporare nello spazio.