A Parliament Square arriva la prima statua di una donna: la suffragetta Millicent Fawcett
La Fawcett lottò per il diritto di voto delle donne all'inizio del XX secolo, sarà accanto agli 11 personaggi maschili tra cui Sir Winston Churchill, Nelson Mandela e Mahatma Gandhi
Arriva la prima statua di una donna in Parliament Square, due anni dopo l'inizio della campagna per ottenere una rappresentanza femminile fuori dal Palazzo di Westminster. Lo scrive il Guardian che ricostruisce le tappe della vicenda. Il monumento per Millicent Fawcett, la suffragetta che lottò per il diritto di voto delle donne all'inizio del XX secolo, sarà accanto agli 11 personaggi maschili tra cui Sir Winston Churchill, Nelson Mandela e Mahatma Gandhi.
La statua rappresenta una Fawcett di 50 anni con in mano uno striscione con la scritta "Coraggio chiama al coraggio ovunque". A far partire la petizione, Caroline Criado Perez che aveva notato che non c'erano statue di donne in Parliament Square. Dopo aver raccolto migliaia di firme, il consiglio di Westminster e il sindaco di Londra hanno confermato a settembre 2017 che la statua sarebbe stata installata per celebrare, nel 2018, il centenario del suffragio femminile in Gran Bretagna.
ll sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha dichiarato: "Quando pensi alle persone fantastiche in Piazza del Parlamento e quando ti rendi conto che nessuno di loro è una donna, è una sorta di domanda: stiamo dicendo che non ci sono state donne incredibili in passato? Che il nostro paese non è stato costruito sulle spalle di grandi donne?" L'intero processo, dalla petizione al project manager, è stato guidato esclusivamente da donne.
La statua rappresenta una Fawcett di 50 anni con in mano uno striscione con la scritta "Coraggio chiama al coraggio ovunque". A far partire la petizione, Caroline Criado Perez che aveva notato che non c'erano statue di donne in Parliament Square. Dopo aver raccolto migliaia di firme, il consiglio di Westminster e il sindaco di Londra hanno confermato a settembre 2017 che la statua sarebbe stata installata per celebrare, nel 2018, il centenario del suffragio femminile in Gran Bretagna.
ll sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha dichiarato: "Quando pensi alle persone fantastiche in Piazza del Parlamento e quando ti rendi conto che nessuno di loro è una donna, è una sorta di domanda: stiamo dicendo che non ci sono state donne incredibili in passato? Che il nostro paese non è stato costruito sulle spalle di grandi donne?" L'intero processo, dalla petizione al project manager, è stato guidato esclusivamente da donne.