Lamorgese a Lampedusa: "Cercheremo di non gravare sulla comunità. Incontri con paesi di partenza"
L'isola in queste settimane è interessata da ripetuti sbarchi autonomi di migranti in arrivo dalla Libia e dalla Tunisia
"Massima attenzione del Governo per Lampedusa. Cercheremo delle soluzioni per non gravare sulla comunità". Lo ha assicurato il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, che ha incontrato questa mattina nella sede dell'Aeronautica militare a Lampedusa i responsabili provinciali delle Forze di polizia e una delegazione degli operatori della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di finanza che svolgono il servizio sull'isola, interessata anche in queste settimane da ripetuti sbarchi autonomi di migranti in arrivo dalla Libia e dalla Tunisia.
La responsabile del Viminale ha manifestato "l'apprezzamento e il ringraziamento per il difficile e gravoso impegno della Prefettura e delle Forze dell'ordine in occasione delle operazioni di salvataggio in mare, trasbordo, controllo e trasferimento dei migranti".
Per quanto riguarda i controlli relativi al contenimento del virus Covid-19, Lamorgese ha sottolineato che "tutti i migranti sbarcati a Lampedusa vengono sottoposti a test sierologici
La responsabile del Viminale ha manifestato "l'apprezzamento e il ringraziamento per il difficile e gravoso impegno della Prefettura e delle Forze dell'ordine in occasione delle operazioni di salvataggio in mare, trasbordo, controllo e trasferimento dei migranti".
Per quanto riguarda i controlli relativi al contenimento del virus Covid-19, Lamorgese ha sottolineato che "tutti i migranti sbarcati a Lampedusa vengono sottoposti a test sierologici