Castel Sant'Angelo si sgretola virtualmente e si illumina con le fiamme del videomapping 3d. Così si presenta la Play Station 4 sul mercato italiano, lanciata con una settimana di ritardo rispetto alla Xbox One: a partire da oggi i videogiocatori potranno scegliere quale console regalarsi per Natale. Sony e Microsfoft puntano entrambe sull'integrazione tra videogiochi, tv, film, musica e internet. Il prezzo della Play Station è più basso (399 euro) ma l'Xbox include il Kinect, il sensore di movimento che permette di giocare senza controller. La differenza, oltre alle innovazioni, la faranno i giochi in esclusiva che spesso sono l'ago di bilancia sulla scelta dei gamer.