Nadella (Microsoft): innovazione digitale cruciale anche per il futuro dell'Italia
di Celia Guimaraes
“Il digitale sta rivoluzionando il modo in cui viviamo e lavoriamo e impattando ogni aspetto dell’economia e della società, anche in Italia, dove stiamo collaborando con importanti organizzazioni per aiutarle a crescere in questo momento di grande innovazione tecnologica”, ha affermato Satya Nadella, Ceo di Microsoft.
Si tratta della prima visita di Nadella a Milano, che all'Innovation Summit dell'azienda fondata da Bill Gates e Paul Allen ha parlato dei nuovi progetti di collaborazione con aziende italiane che stanno trasformando il proprio business grazie alla tecnologia cloud e all’Intelligenza Artificiale come Poste Italiane, Snam, illimity, Tim, Borsa Italiana.
Dopo la conferenza nell'Aula Magna dell'Università Bocconi, durante la quale ha difeso la definizione di un codice etico per uno sviluppo dell'intelligenza artificiale, Nadella ha incontrato in forma privata circa 130 amministratori delegati - Rainews era presente all'incontro - ai quali ha ribadito il grande impatto che le nuove tecnologie basate sull'intelligenza artificiale avranno sul futuro della società e ha difeso la necessità di costruire rapporti basati sulla fiducia e sulla cybersecurity.
A margine dell'evento sono state illustrate le iniziative, nel nostro Paese, per la formazione di giovani e piccoli imprenditori e al supporto della trasformazione digitale, progetto che sotto il nome Ambizione Italia coinvolge più di 30 partner pubblici e privati. “Ci impegniamo affinché tutti, nessuno escluso, possano beneficiare delle opportunità della tecnologia. È questo il motivo per cui investiamo in programmi come Ambizione Italia, per offrire adeguate competenze digitali ai professionisti di oggi e alle generazioni future”, ha detto ancora Nadella
Si tratta della prima visita di Nadella a Milano, che all'Innovation Summit dell'azienda fondata da Bill Gates e Paul Allen ha parlato dei nuovi progetti di collaborazione con aziende italiane che stanno trasformando il proprio business grazie alla tecnologia cloud e all’Intelligenza Artificiale come Poste Italiane, Snam, illimity, Tim, Borsa Italiana.
Dopo la conferenza nell'Aula Magna dell'Università Bocconi, durante la quale ha difeso la definizione di un codice etico per uno sviluppo dell'intelligenza artificiale, Nadella ha incontrato in forma privata circa 130 amministratori delegati - Rainews era presente all'incontro - ai quali ha ribadito il grande impatto che le nuove tecnologie basate sull'intelligenza artificiale avranno sul futuro della società e ha difeso la necessità di costruire rapporti basati sulla fiducia e sulla cybersecurity.
A margine dell'evento sono state illustrate le iniziative, nel nostro Paese, per la formazione di giovani e piccoli imprenditori e al supporto della trasformazione digitale, progetto che sotto il nome Ambizione Italia coinvolge più di 30 partner pubblici e privati. “Ci impegniamo affinché tutti, nessuno escluso, possano beneficiare delle opportunità della tecnologia. È questo il motivo per cui investiamo in programmi come Ambizione Italia, per offrire adeguate competenze digitali ai professionisti di oggi e alle generazioni future”, ha detto ancora Nadella